
IL PADIGLIONE SULL’ACQUA • Un documentario su Carlo Scarpa
Circolo del Cinema insieme a Cinema Kappadue e con il sostegno di Caucaso Factory, portano in sala il documentario Il padiglione sull’acqua, dedicato al rapporto fra l’architetto veneziano Carlo Scarpa e la cultura giapponese.

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 21 presso il Cinema Kappadue [via Rosmini 1, Verona] siamo lieti di proiettare il documentario Il padiglione sull’acqua, di Stefano Croci e Silvia Siberini (Italia 2023, 77 min): il film, girato in parte anche a Verona nelle “location scarpiane” del Museo di Castelvecchio e presentato in anteprima al Biografilm Film Festival 2023, ricostruisce l’intimo e fertile rapporto tra l’architetto veneziano Carlo Scarpa e la cultura giapponese.
Il Giappone rappresentò per l’architetto un universo ispirazionale ma fu anche il luogo dove egli morì, nel 1978, all’apice della sua carriera, ripercorrendo misteriosamente i tragitti del poeta errante Matsuo Bashō. Attraverso le impressioni suggerite dal filosofo giapponese Ryosuke Ōhashi, la narrazione si sviluppa lungo il filo di una domanda, la domanda sul senso della bellezza. La possibilità di questa riflessione accomuna qui le opere scarpiane e l’estetica tradizionale giapponese. Venezia, nella veste di porta verso l’Oriente e luogo di nascita di Scarpa, e l’esplorazione incantata delle sue opere, sono l’occasione per rievocare la poetica ed episodi emblematici della vita dell’architetto. Essi sono restituiti attraverso le parole del figlio Tobia, dagli allievi Guido Pietropoli, Giovanni Soccol e Guido Guidi, e dal ricercatore J.K. Mauro Pierconti.
La proiezione è proposta in collaborazione fra Circolo del Cinema, Cinema Kappadue e Caucaso Factory. I registi saranno ospiti in sala per incontrare il pubblico al termine della proiezione.
Il documentario sarà preceduto dal cortometraggio Mille cipressi (Italia 2021, 13 min) di Luca Ferri, ambientato alla Tomba Brion progettata da Scarpa.
→ I biglietti sono in prevendita presso il Cinema Kappadue negli orari di proiezione: per Socie e Soci del Circolo del Cinema che presenteranno la tessera sociale 23/24 il biglietto è ridotto al prezzo di euro 6,50.