-
E venne l’Apocalisse
Servant e gli altri: il cinema (ma non solo) di M. Night Shyamalan
-
Pensavo fosse un comico… invece era Troisi
Massimo Troisi, un ricordo per i settant'anni dalla nascita del comico gentile
-
Massimalismo o morte: il cinema di Zack Snyder
Il cinema massimalista e superomistico di Zack Snyder, tra trionfi e clamorose cadute
-
Con desiderio di verità
Il cinema intimo e politico di Carla Símon, dopo l'Orso d'oro a Berlino e in vista del Premio Lux 2023
-
Don’t be yourself, please
Il felice incontro fra la musica elettronica del duo Daft Punk e l'anime del maestro giapponese Leiji Matsumoto: Interstella 5555
-
-
Chi ha paura di Paul Verhoeven?
Il cinema di Paul Verhoeven: mezzo secolo di stolidi successi e sublimi fallimenti, da RoboCop e Basic Instinct fino a benedetta passando per Showgirls
-
Autostrade d’autore parte II
La casa di produzione e distribuzione A24 e il suo stile
-
Il film è in bianco e nero ma il sangue è rosso
Bong Joo-ho, regista sudcoreano Premio Oscar, ospite speciale dell'edizione 2023 del Korea Film Fest di Firenze
-
-
Di burro d’arachidi e cioccolato
I am easy to find: il cortometraggio diretto da Mike Mills per la band The National rappresenta uno dei più fortunati incontri tra cinema d'autore e l'autorialità musicale contemporanea.
-
Visioni dal lido
Sempre meno sesso al cinema, dicono gli esperti: un calo progressivo e preoccupante di scene erotiche nei film in uscita nelle sale e nel circuito festivaliero
-
Dietro le tende
Julio Cortázar è stato scrittor metafisico e immaginifico, ma anche sceneggiatore: insieme a Manuel Antín, nel 1964, scrisse Circe, sceneggiatura tratta da uno dei racconti di Bestiario
-
Lav e i suoi fratelli
Una breve incursione nel sorprendente panorama della cinematografia filippina della contemporaneità, dagli anni Settanta a Lav Diaz
-
No sex, better sex!
Sempre meno sesso al cinema, dicono gli esperti: un calo progressivo e preoccupante di scene erotiche nei film in uscita nelle sale e nel circuito festivaliero
-
Da Bergamo a Budapest
Il Bergamo Film Meeting 2021 ha proposto un ricco programma e ottime retrospettive, tra le quali quella dedicata a Márta Mészáros
-
Musica e blockbuster
Perché la musica composta per tanti blockbuster contemporanei è così poco riconoscibile? Non è sempre stato così
-
Non sono fiabe per bambini
Il cinema dei fratelli D'Innocenzo e di Emerald Fennell raccontano il reale attraverso la lente distorta di una fiaba perturbante
-
Il cinema dell’utopia
Ritratto di un luogo imprescindibile per la cultura cinematografica underground di Roma: l'Azzurro Scipioni di Silvano Agosti
-
Vivi, muori, ripeti
Tom Cruise non è solo un attore, non più: è uno stuntman, un folle, un uomo ossessionato da una performance attoriale che mescola metodo e prestazione fisica
-
Nuovo cinema popolare
Cultura cinematografica alta o popolare? Il cinema di Tornatore riflette e incrocia questi due universi
-
Sindrome di Cronenberg
Il nuovo progetto di David Cronenberg ci riporta alle origini della sua cinematografia, carnale e allucinata
-
Per aspera ad Astra
Sale chiuse a Verona, aspettano nel buio la riapertura e una nuova vita come cinema
-
La superficie irrequieta dell’immagine
Camera e carboncino, di William Kentridge
-
-
-
5 X 2020
Una riflessione, in forma di classifiche, sull'anno cinematografico 2020.
-
La chimica dei ricordi
Il titolo dell’ultimo film di Andrea Segre, Molecole, già in sé è un pregnante contenitore di temi e significati.
-
I’m obsessed with images
L'arte di Arthur Jafa mescola cinema e videoarte. L'articolo esplora la sua opera più recente, premiata anche alla Biennale Arte 2019 con il Leone d'Oro.
-
La classe operaia (iraniana) va in paradiso
L'articolo affronta l'opera del regista iraniano Sohrab Shahid-Saless, uno degli autori più importanti del suo tempo, regista di Still Life, premiato nel 1974 al Festival di Berlino e di A simple event.
-
Il magico schermo del disincanto
Un viaggio nell'opera del cineasta giapponese Nobuhiko Obayashi, recentemente scomparso, attraverso l'analisi di Hausu (1977), uno dei caposaldi della sua filmografia.