-
Il magico schermo del disincanto
Un viaggio nell'opera del cineasta giapponese Nobuhiko Obayashi, recentemente scomparso, attraverso l'analisi di Hausu (1977), uno dei caposaldi della sua filmografia.
-
La classe operaia (iraniana) va in paradiso
L'articolo affronta l'opera del regista iraniano Sohrab Shahid-Saless, uno degli autori più importanti del suo tempo, regista di Still Life, premiato nel 1974 al Festival di Berlino e di A simple event.
-
I’m obsessed with images
L'arte di Arthur Jafa mescola cinema e videoarte. L'articolo esplora la sua opera più recente, premiata anche alla Biennale Arte 2019 con il Leone d'Oro.
-
La chimica dei ricordi
Il titolo dell’ultimo film di Andrea Segre, Molecole, già in sé è un pregnante contenitore di temi e significati.