Blast Virtual: Bless Their Little Hearts

Blast Virtual: Bless Their Little Hearts

A febbraio il Circolo del Cinema insieme a Urbs Picta celebra il Black History Month, celebrazione dell’identità e della cultura afroamericana, attraverso lo sguardo di artisti e registi che hanno saputo raccontare la vita quotidiana, le lotte e la realtà delle comunità nere negli Stati Uniti, essenziale proprio in uno dei momenti più drammatici che coinvolge la comunità black. Il secondo appuntamento è dedicato al regista Billy Woodberry, che durante i suoi studi alla UCLA, proprio come Charles Burnett, esordì dietro la macchina da presa con Bless Their Little Hearts.

Se non hai già ricevuto la password di accesso da inserire nel player Vimeo scrivici a info@circolodelcinema.it

Il film è disponibile in streaming dalle 20.00 di giovedì 11 febbraio fino alle ore 20.00 di lunedì 15 febbraio 2021

SINOSSI

Bless Their Little Hearts, scritto da Charles Burnett (già autore di Killer of Sheep, 1977), è un intenso spaccato di vita afroamericana degli anni Ottanta. Con un approccio visivo che ricorda la lezione dei maestri del Neorealismo italiano, Billy Woodberry narra le difficoltà della comunità nera a partire dalla sua cellula minima, la famiglia. Girato nei quartieri popolari di Los Angeles, Bless Their Little Hearts racconta i devastanti effetti della disoccupazione in una coppia sposata con figli. Charlie Banks (Nate Hardman) cerca invano lavoro, ogni giorno. Sua moglie Andais (Kaycee Moore) è sfinita dall’accudire i loro bambini piccoli e dai turni estenuanti. Charlie cerca impieghi giornalieri ogni volta che può, tagliando erbacce e pitturando case. Di notte si addormenta nella vasca da bagno. Recentemente restaurato da Ross Lipman e dalla UCLA Film & Television Archive, Bless Their Little Hearts è uno dei film più rappresentativi della L.A. Rebellion nonché una delle pietre miliari del cinema indipendente americano. Nel 2013 è stato selezionato nel National Film Registry della Library of Congress.

Il progetto – Blast Virtual

BLAST è un progetto di ricerca coordinato dall’associazione Urbs Picta e composto da un programma di appuntamenti e attività rivolte ai giovani e alla società civile, oltre che al pubblico dell’arte, che si propone di esplorare in modo allargato e partecipato la relazione tra violenza, documento e verità pubblica attraverso l’uso del mezzo video. In particolare, ci interessa focalizzarci sul video come strumento di documentazione, ricerca e rielaborazione narrativa affrontando il concetto di violenza in quanto categoria morale, sociale, politica e come dimensione relativa, che non si compone solo di gesti e situazioni esplicite, ma anche di azioni sottili, mascherate.

Per la sezione del progetto denominata BLAST VIRTUAL, Urbs Picta e il Circolo del Cinema hanno organizzato una rassegna online che porterà nella sala web dell’associazione una selezione di titoli diretti da registi afroamericani, cominciando da due esponenti della L.A. Rebellion, una corrente nata dallo scambio tra autori che hanno esordito negli anni 70 come studenti della scuola di cinema della UCLA. Due di loro, Charles Burnett e Billy Woodberry, sono fra gli autori statunitensi più influenti e gli esordi che saranno proposti, da Killer of Sheep a Bless Their Little Hearts, ne svelano il precoce talento visivo.